
Con un comunicato diffuso sul sito ufficiale del Parma, il gruppo Krause ha annunciato l’acquisizione del 99% della società emiliana.
99% – Nella giornata di oggi, il Parma è diventato al 99% di proprietà del gruppo Krause, guidato dall’attuale Presidente Kyle. Con una nota diffusa sul sito ufficiale del club, è stata annunciata l’acquisizione del 99% delle azioni, in precedenza possedute in parte da Nuovo Inizio, il gruppo di imprenditori parmigiani che nel 2015 risollevò la società emiliana. Il restante 1% delle quote resterà invece all’azionariato popolare.
Parma, Krause acquisisce il 99% della società: il comunicato
COMUNICATO – Questo il comunicato ufficiale:
«Krause Group Italia, la società che controlla il Parma Calcio 1913, e Nuovo Inizio, la società che riunisce gli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Marco Ferrari, Giacomo Malmesi, Paolo e Pietro Pizzarotti, comunicano che è stata data esecuzione agli accordi sottoscritti tra le parti il 18 Settembre 2020, che prevedevano l’acquisizione da parte di Krause Group Italia della residua quota del 9% di Parma Calcio 1913 ancora di proprietà di Nuovo Inizio. Pertanto, l’azionariato di Parma Calcio 1913 da oggi è composto al 99% da Krause Group Italia, cui fanno parte anche le cantine Enrico Serafino e Vietti ed il resort Casa di Langa, e che è controllata dalla casa madre Krause Group, che tramite essa opera in Italia, e al 1% da Parma Partecipazioni Calcistiche, la società che esprime l’azionariato diffuso e che continua a rappresentare il legame territoriale del Club con la città di Parma.»
LEGGI ANCHE:
- Balotelli può tornare in Serie A: contatti con un club! I dettagli
- Scanavino: «Stiamo parlando con lo staff di Pogba. Su Chiellini…»
- Calendario Inter: perché l’ultimo mini-ciclo è fondamentale per Inzaghi
- Barella spinge per il recupero. L’Inter spera in una data – SM
- Italia-Belgio, conferme per tre dell’Inter? La probabile formazione