UFFICIALE – La Fiorentina abbraccia Viti: il comunicato del club!

La Fiorentina mette a segno il secondo colpo estivo dopo Dzeko, ufficiale l’acquisto di Mattia Viti dal Nizza: il comunicato del club.
SITUAZIONE – Mattia Viti torna in Italia e diventa un nuovo giocatore della Fiorentina, riportando a casa un talento toscano cresciuto calcisticamente nell’Empoli. Difensore mancino, classe 2002, Viti ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile empolese, esordendo in prima squadra giovanissimo e contribuendo alla promozione in Serie A. Le sue prestazioni da centrale moderno, elegante e pulito negli interventi, hanno attirato l’interesse del Nizza, che lo ha portato in Ligue 1. L’esperienza in Francia, però, non è stata semplice: tra alti, bassi e prestiti (al Sassuolo e poi di nuovo all’Empoli), Viti ha cercato continuità per rilanciarsi. Ora ha un’occasione importante: vestirà la maglia della Fiorentina, squadra della sua regione, con la voglia di imporsi ad alti livelli. Arriva in prestito con diritto di riscatto e punta a convincere fin da subito. Per la Viola, un innesto giovane ma già esperto: può diventare una pedina importante nel nuovo ciclo.
Fiorentina, ufficiale l’acquisti di Viti!
COMUNICATO – Di seguito il comunicato ufficiale con cui la Fiorentina ha reso noto l’acquisti di Mattia Viti dal Nizza:
“ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Viti dall’ OGC Nice.
Viti, nato a Borgo San Lorenzo il 24 gennaio 2002, è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli e, dopo aver vestito anche le maglie del Nizza e del Sassuolo, nell’ultima stagione con l’Empoli ha disputato 33 presenze tra Campionato e Coppa Italia segnando un gol”
PAROLE – Lo stesso Viti ha rilasciato una dichiarazione al momento della firma del contratto con la Viola:
“Quando ho saputo dell’interesse della Fiorentina l’ho detto subito alla famiglia…non mi sembrava vero – così Mattia Viti dopo l’arrivo al Viola Park – mi piace il centro di Firenze, è stata la mia città da ragazzo e non vedo l’ora di giocare al Franchi”