Fiorentina, nuova stagione nuovi giocatori: altra rivoluzione! – CdS

La Fiorentina è pronta per la seconda stagione di fila a rivoluzionare la rosa avendo lasciato andare via tutti i prestiti senza riscattarli.
SITUAZIONE – La Fiorentina ha concluso la stagione con una vera e propria rifondazione, caratterizzata da numerosi addii tra i giocatori arrivati in prestito. Il club ha scelto di non riscattare diversi elementi, alleggerendo il bilancio e aprendo la strada a una nuova fase progettuale. Tra i rientri più significativi ci sono Ikoné, Kouamé, Valentini e Christensen, che tornano rispettivamente al Como, Empoli, Verona e Salernitana. Anche Sabiri, Bianco e Amatucci rientrano alla base dopo le rispettive esperienze in prestito. Inoltre, la società ha deciso di non portare avanti i riscatti di Gudmundsson, Cataldi, Bove e Gosens, preferendo non investire le cifre importanti richieste per ciascun cartellino. In totale, l’ammontare complessivo dei mancati riscatti supera i 90 milioni di euro, un segnale chiaro della volontà di ripartire con basi più sostenibili. Ora si apre una nuova fase, in cui sarà fondamentale scegliere con attenzione i profili giusti per ricostruire la rosa.
La Fiorentina fa i conti senza l’oste: Pioli il riferimento!
ALLENATORE – Al momento la Fiorentina si trova in una fase di stallo sul fronte tecnico, poiché non ha ancora ufficializzato il nuovo allenatore. Tuttavia, tutti gli indizi portano a Stefano Pioli come prossimo guida della squadra, con un ritorno che sarebbe accolto con entusiasmo sia dalla piazza che dallo spogliatoio. Proprio in quest’ottica, la dirigenza sta iniziando a tracciare una linea di mercato coerente con le idee tattiche del tecnico emiliano. Pur non potendo ancora prendere decisioni definitive, si stanno valutando profili che possano adattarsi al suo stile di gioco: calciatori duttili, tecnici e funzionali a un 4-2-3-1 dinamico e propositivo. In attesa dell’annuncio ufficiale, si lavora quindi su una base di idee che consentano di accelerare il mercato una volta insediato il nuovo allenatore. L’obiettivo è farsi trovare pronti per costruire una rosa competitiva, capace di dare continuità al lavoro fatto nelle ultime stagioni.
MERCATO – Nel frattempo il mercato che stanno tracciando al Viola Park ha il volto di Pioli. Frendrup è un centrocampista dinamico e duttile, uno dei punti di forza del Genoa di Gilardino e Vieira. Il Grifone non lo vuole svendere e non lo darebbe via sotto i 30 milioni. Torna di moda Bennacer che sotto la guida di Stefano Pioli ha avuto probabilmente le sue migliori stagioni. L’algerino tornerà al Milan non essendo stato riscattato dal Marsiglia e nonostante la clausola da 50 milioni i rossoneri avrebbero aperto al dialogo a partire da 15. Oltre i volti amici ci sono anche volti nuovi come quello di Raskin, classe 2001 dei Rangers. L’ottima stagione però ha fatto schizzare il prezzo a 25 milioni. Sempre dal Reims, squadra da cui è stato acquistato Richardson la Viola sta provando a comprare Atangana, 2005 valutato 10 milioni. Da capire invece la situazione di Cataldi, l’eventuale riscatto dovrà essere presentato entro il 18 giugno.