PSG, Al-Khelaifi nella bufera: incriminato nel caso Lagardère!

Guai per il Presidente del PSG Nasser Al-Khelaifi: il numero uno dei parigini è stato infatti incriminato nel caso Lagardère. Ecco le accuse ed i possibili rischi per lui e per il club.
BUFERA – Possibile terremoto in vista in casa PSG. Secondo quanto riportato da AFP, ovvero l’Agence France-Press, il Presidente dei parigini Nasser Al-Khelaifi sarebbe coinvolto nel caso Lagardère. Una situazione che rischia di avere conseguenze importanti sia per il potente numero uno qatariota sia per il club stesso. Il Presidente si è comunque espresso sulla questione, dichiarandosi estraneo alla vicenda.
PSG, Al-Khelaifi coinvolto nel caso Lagardère. Il Presidente: «Nessun collegamento»
I FATTI – Arnauld Lagardère è stato il General Manager della Lagardèr SCA, la società della sua famiglia, fino a poco tempo fa, nonché il suo principale azionista dal 2011 al 2018. L’uomo è stato però accusato di “diffusione di informazioni false o fuorvianti, acquisto di voti, abuso di beni aziendali, abuso di potere e bilancio non depositato”. Al-Khelaifi è accusato di “complicità nell’abuso di potere a danno della SCA Lagardère”, ovvero di aver usato la sua influenza per convincere il fondo sovrano dell’Emirato QIA, al tempo azionista di maggioranza del gruppo Lagardère, a cambiare in suo favore posizione in una disputa interna sulla governance, in cambio di una commissione. Un’azione che avrebbe irritato notevolmente tutto il Qatar.
RISCHI – Qualora le accuse e i fatti fossero confermati, il Qatar ha già minacciato il numero uno del PSG di ritirare tutti gli investimenti in Francia, compresi appunto quelli sul PSG. Il Presidente ha commentato la vicenda così: «Mi trovo nel mezzo di questo caso in cui non ho alcun collegamento semplicemente sulla base di una singola comunicazione telefonica riguardante un problema con il Qatar, una domanda che ho trasmesso e il mio ruolo si è limitato a quello.»
LEGGI ANCHE: