Venezia-Bologna, Italiano: «Partita tosta. Futuro? Ora altre priorità»

Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Venezia, match che apre la 30esima giornata di Serie A alle ore 15.
EUROPA – Il Bologna vuole continuare a sognare e restare in zona Champions League almeno per un’altra settimana. La formazione di Italiano è attesa dalla scomoda trasferta a Venezia, campo su cui hanno faticato anche diverse big. Il tecnico degli emiliani ha presentato la sfida del “Penzo” nella conferenza stampa della vigilia.
Bologna, Italiano: «Abbiamo ancora 2 mesi complicati. Dobbiamo prepararci bene mentalmente. Spiace per Motta»
VENEZIA – Queste le sue parole: «Partita difficile, come tutte in Serie A toste, vedendo gli ultimi risultati del Venezia dovremo andare a fare una grande partita. Ognuno ha fame per il proprio obiettivo e tutti metteranno in campo i propri valori, ognuno per il proprio obiettivo. Dovremo prepararci bene dal punto di vista mentale e controbattere colpo su colpo. Mi dispiace che durante la sosta non abbiamo avuto tutti a disposizione, sono arrivati solo oggi i sudamericani, ma è normale tutti hanno queste difficoltà e dobbiamo affrontarle.»
SVOLTA – Sul momento che ha cambiato la stagione: «Se vuoi sapere un momento in particolare… quella partita con il Dortmund, l’abbiamo ribaltata è venuto fuori il carattere della squadra, con quella vittoria abbiamo cavalcato l’onda e l’entusiasmo che c’è in città, da lì secondo me si è innalzata tantissimo la consapevolezza e sta durando. Quello è stato un episodio che ci ha permesso di vincere, da lì è venuta fuori quella marcia in più che stiamo facendo vedere anche adesso.»
LAVORO – Poi aggiunge: «Sono arrivato in un gruppo nuovo, con questa difficoltà iniziale, riconoscendo qualche cambiamento. I cambiamenti sono sempre un po’ traumatici ma dopo qualche pareggio di troppo abbiamo trovato la strada giusta. Poi non abbiamo avuto più momenti lunghi in cui la squadra non rendeva e questo ci ha permesso di riuscire ad arrivare dove siamo adesso. Ma abbiamo ancora 2 mesi con un calendario ultra complicato. Le parole di Orsolini? Spero siano arrivate dal cuore, dal suo amore per quello che stiamo facendo, ha detto che sono stato coraggioso ma anche lui ha fatto bene e sta continuando come lo scorso anno. L’ho ringraziato.»
FUTURO – Sul suo futuro: «Non si è mai discusso di niente perché in questo momento abbiamo grandissimi obiettivi da raggiungere. Ho dato la mia disponibilità a tutto quello che vorrà fare la società con me. Ma il focus è verso quello che dobbiamo andare a fare, priorità agli obiettivi. L’esonero di Thiago Motta? Mi dispiace perché è un collega, sempre sgradevole mollare un lavoro che è iniziato. Sono aspetti che sappiamo tutti, ci saranno altri momenti in cui potrà dimostrare il valore come ha fatto qui a Bologna.»
LEGGI ANCHE: