NazionaliPrimo Piano

Euro 2024 − prima giornata: i top e i flop girone per girone!

La prima giornata di Euro 2024 si è conclusa nella giornata di ieri, con gli ultimi due match: Turchia-Georgia e Portogallo-Repubblica Ceca. Oggi al via la seconda. Ma prima i top e i flop del primo turno.

PANORAMICAEuro 2024 non si ferma, dopo la prima giornata, già oggi parte la seconda con ben tre partite in programma: due del gruppo A (Germania-Ungheria e Scozia-Svizzera) e una del gruppo B (Albania-Croazia). Domani tocca nuovamente all’Italia di Luciano Spalletti, che dovrà vedersela contro la Spagna. Facendo però un passo indietro alla prima giornata, si può buttare un occhio facendo un’analisi sui top e flop del primo giro di partite. Tra i top della Serie A spiccano Barella e Aebischer, rispettivamente centrocampista dell’Inter e del Bologna. Male, invece, Vlahovic, poco incisivo in Serbia-Inghilterra, così come lo sciagurato Romelu Lukaku.

Euro 2024 − top e flop 1ª giornata: girone per girone e gara per gara

GRUPPO A – Germania, Svizzera, Ungheria, Scozia

TOPJamal Musiala e Michel Aebischer guidano questa categoria nel gruppo A di Euro 2024. Il talentino del Bayern Monaco del 2003 è stato protagonista assoluto di Germania-Scozia 5-1, con tanto di gol del momentaneo 2-0. Prova pazzesca! Super Aebischer. Il centrocampista del Bologna, in Svizzera-Ungheria, prima fa l’assist al bacio per il gol di Duah e poi si mette in proprio trovando un bellissimo raddoppio.

FLOP – I peggiori di Germania-Scozia e Svizzera-Ungheria sono stati Ryan Porteous e Willi Orban. Il primo ha ricevuto pure una meritatissima espulsione per il brutto fallo da rigore su Gundogan; mentre il secondo ha sbagliato di tutto, concedendo in maniera banale anche il terzo gol alla Svizzera a Embolo.

GRUPPO B – Spagna, Italia, Albania, Croazia

TOP – Il migliore di Spagna-Croazia è stato un ex Serie A come Fabian Ruiz. Prima l’assist e poi il gol per l’attuale centrocampista del PSG. Poi in Italia-Albania come non citate Nicolò Barella. Il centrocampista contribuisce con una grande prova e soprattutto col decisivo gol del 2-0.

FLOP – I flop sono due nomi pesantissimi: Josko Gvardiol e Jorginho. Il primo, schierato terzino, non brilla e soccombe al primo tempo monstre della Spagna. Il secondo non ne azzecca una a centrocampo, ma per sua fortuna sia Barella che Pellegrini stanno in giornata.

GRUPPO C – Inghilterra, Danimarca, Slovenia, Serbia

TOP – A segnare nei match tra Serbia-Inghilterra e Slovenia-Danimarca due pezzi da novanta come Jude Bellingham e Christian Eriksen. Il primo è anche decisivo; il secondo è assolutamente da citare (1-1 finale). Un gol che vale più di qualsiasi punto: un gol che vale la vita. Perché lui tre anni prima aveva rischiato seriamente di perderla.

FLOP – Match insufficiente invece per Dusan Vlahovic, che in Nazionale continua a non brillare e a fare fatica. E per Andraz Sporar, poco incisivo e soprattutto preciso sottoporta.

GRUPPO D – Olanda, Francia, Polonia, Austria

TOP – L’Olanda vince in rimonta con la Polonia e grande protagonista del match è Nathan Ake. Il terzino del Manchester City sale in cattedra, collezionando ben due assist: il primo per Gakpo e il secondo per Weghorst. Nella Francia, la scelta era tra Theo Hernandez e N’Golo Kante. Alla fine, l’ha spuntata quest’ ultimo. Partita clamorosa dell’ex Chelsea, oggi in Arabia all’Al-Ittihād. L’Europa ti reclama!

FLOP – Non una bellissima prestazione invece per Denzel Dumfries e Ousmane Dembele. L’interista contribuisce in negativo allo svantaggio olandese, perdendosi Buksa. Mentre il francese, è sempre troppo fumoso e poco efficace.

GRUPPO E – Romania, Slovacchia, Belgio, Ucraina

TOP – Romania e Slovacchia le prime sorprese di questo Euro 2024, grazie alle vittorie contro Ucraina (3-0) e Belgio (1-0). Protagonisti, da un lato Nicolae Stanciu, che ha aperto i giochi con un gol meraviglioso. Forse ad oggi il più bello del torneo. Il secondo è l’eroe di Francoforte, ovvero Ivan Schranz: suo il gol a spezzare le ali del Belgio.

FLOP – Tra i bocciati due giocatori niente male come Andrij Lunin e Romelu Lukaku. Il portiere campione d’Europa col Real Madrid toppa clamorosamente in Romania-Ucraina, compiendo un’incredibile papera sul gol di Man; mentre il secondo cade nell’ennesimo incubo degli ultimi tempi, sbagliando l’impossibile e facendosi annullare due gol.

GRUPPO F – Turchia, Portogallo, Repubblica Ceca, Georgia

TOP – Brilla la stellina di Arda Guler, autore di un gol clamoroso nella vittoria della Turchia per 3-1 sulla Georgia. Carlo Ancelotti gongola. Così come Luis Enrique vedendo questo Nuno Mendes. Grandissima prova del laterale portoghese contro la Repubblica Ceca.

FLOP – Tra i flop della prima giornata rientrano pure Solomon Kvirkvelia e soprattutto Robin Hranáč. Quest’ultimo vive una serata da incubo, facendo prima autogol e poi concedendo la rete al 95′ a Conceicao.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Sostieni Calcio-News.it: Disattiva AdBlock per una Migliore Esperienza Calcistica!

 
Ciao appassionato di calcio, Apprezziamo la tua presenza su Calcio-News.it! Per garantirti un'esperienza completa e gratuita, ti chiediamo gentilmente di disattivare AdBlock. La pubblicità ci aiuta a coprire i costi e a mantenere vivo il nostro impegno per il calcio di qualità. Grazie mille per il tuo sostegno! Il Team di Calcio-News.it