Nazionali

Italia-Svizzera, Spalletti non ancora convinto: nuovi cambi in vista

L’Italia deve ringraziare Zaccagni per essere ancora in corsa per l’Europeo, infatti Spalletti starebbe pensando altri cambi per la Svizzera.

SITUAZIONE – Durante l’Europeo l’Italia ha giocato con un modulo insolito per quello che si era visto fino all’inizio della competizione. Ogni difensore presente nella rosa attuale della Nazionale italiana, nel suo club di appartenenza, ricopre uno dei ruoli disponibili nella difesa a 3. Però diversamente da quanto ci si potesse aspettare Spalletti è voluto andare controcorrente partendo da subito con una difesa a 4.Lo stesso modulo presentato nella partita d’esordio lo ha riproposto anche nelle seguenti, riscontrando risultati discutibili per la rosa che ha. Adesso sembra essere ritornato in se e potrebbe ritornare sui suoi passi optando per un modulo che preveda 3 difensori centrali.

Italia, si torna al 3-4-2-1 in vista della Svizzera!

CAMBI – L’Italia però non si presenterà contro la Svizzera solo con un cambio di modulo, ma sarebbero in ballottaggio anche vari giocatori. Un cambio sarà obbligatorio, vista la squalifica di Calafiori, mentre il resto delle scelte saranno tecniche. Spalletti ha finalmente optato per ritornare sulla difesa a 3, in particolare scenderanno in campo con il 3-4-2-1.

BALLOTTAGGI – Come anticipato a cambiare saranno anche gli interpreti e non solo il modulo. Al posto del giocatore del Bologna ci sarebbe un ballottaggio tra Mancini e Buongiorno, con il romanista che appare essere in vantaggio. Bastoni è l’unico sicuro di scendere in campo da titolare, mentre per il braccetto di destra ci sarebbe ancora qualche indecisione tra Darmian e l’adattamento di Di Lorenzo. Ciò che è sicuro è l’impiego del difensore del Napoli che scenderebbe in campo nel suo ruolo naturale nel caso dovesse partire Darmian centrale. Spalletti spinge molto per vedere Darmian titolare, tanto da pensare di schierarlo largo a sinistra al posto di Di Marco. Barella e Jorginho sono gli inamovibili del tecnico toscano, con l’interista che potrebbe essere impiegato anche in una posizione più offensiva. Infatti in base alla decisione riguardo il suo posizionamento verranno impiegati differenti profili. Se ricoprirà la trequarti lascerà spazio a Cristante come mezz’ala, nel caso contrario lascerà spazio a Frattesi. Possibile spazio dal primo minuto per Bellanova, che con le sue accelerate potrebbe facilitare l’arrivo sotto porta, magari servendo un assist a Scamacca, unica punta.

 

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Sostieni Calcio-News.it: Disattiva AdBlock per una Migliore Esperienza Calcistica!

 
Ciao appassionato di calcio, Apprezziamo la tua presenza su Calcio-News.it! Per garantirti un'esperienza completa e gratuita, ti chiediamo gentilmente di disattivare AdBlock. La pubblicità ci aiuta a coprire i costi e a mantenere vivo il nostro impegno per il calcio di qualità. Grazie mille per il tuo sostegno! Il Team di Calcio-News.it