NazionaliPrimo Piano

Euro 2024 − Terza giornata: i top e i flop girone per girone!

La terza e ultima giornata della fase a gironi di Euro 2024 si è conclusa. Da domani al via alla fase successiva, ossia quella dell’eliminazione diretta con gli ottavi di finale. Ma prima i top e i flop del terzo turno.

PANORAMICA – Torna la rubrica Euro 2024 legata ai top e i flop di giornata. Euro 2024 ha già lanciato i suoi primi verdetti con la fine della fase a gironi. Nessuna vera sorpresa tra le big, nonostante un primo iniziale percorso deludente in termini di prestazioni. Ovviamente ci si riferisce alla Francia, all’Inghilterra, al Belgio o alla stessa Italia. Da domani al via alla fase ad eliminazione diretta con gli ottavi di finale. Gli azzurri i primi a scendere in campo, domani alle 18 contro la Svizzera. Tra i top della Serie A spiccano Ndoye, Zaccagni, Kvaratshelia e Calhanoglu, tutti in gol nella terza e ultima giornata. In gol e anche qualificati alla fase successiva.

Euro 2024 − top e flop 3ª giornata: girone per girone e gara per gara

GRUPPO A – Germania, Svizzera, Ungheria, Scozia

TOP – Ottimo fin qui Europeo di Ndoye, che contro la Germania ha segnato anche il suo primo gol con la Svizzera. Il bolognese, seguito dall’Inter, sarà uno degli avversari più tosti domani per l’Italia. Non è bastato all’Ungheria il gol allo scadere di Csoboth per passare il turno. Ma la nazionale di Rossi chiude bene-

FLOP – Brutta ultima del girone per due talentuosi come Flortian Wirtz della Germania e Scott McTominay della Scozia. Quest’ultimo non è riuscito nell’impresa di portare i britannici agli ottavi di finale di Euro 2024. Contro l’Ungheria poteva e doveva fare di più.

GRUPPO B – Spagna, Italia, Croazia, Albania

TOP – In Croazia-Italia il premio di top andrebbe condiviso in due se non in tre: ossia Calafiori, Zaccagni e l’eterno Modrid. Ma sarà celebrato il solo difensore azzurro, che col suo coraggio, la sua qualità e la sua intraprendenza ha permesso agli azzurri di volare agli ottavi. Certo il gol di Zaccagni è magia pura. Nell’altra partita del girone brilla Ferran Torres, che gioca dall’inizio e timbra in Albania-Spagna.

FLOP – Bocciata ancora la prestazione di Dimarco. Il laterale dell’Inter appare scarico e sottotono: le fatiche dello splendido campionato si stanno facendo sentire. Nell’altra partita, male un ex Inter come Manaj, troppo assente sotto porta.

GRUPPO C – Inghilterra, Danimarca, Slovenia, Serbia

TOP – A brillare è la stessa di Oblak in Slovenia-Inghilterra. Se la nazionale è volata storicamente agli ottavi lo deve grazie ad uno dei portieri più forti al mondo. Nell’altra partita del girone tra Danimarca e Serbia, bene ancora Eriksen. L’ex Inter sta disputando un ottimo Europeo.

FLOP – Nonostante il gol alla prima, poi Bellingham si è spento (probabilmente si riaccenderà agli ottavi). Ma l’inglese delude ancora e la sua nazionale non ingrana. Male, infine, anche Mitrovic. La Serbia ha talento, ma fallisce ancora nei grandi appuntamenti. Bisogna farsi delle domande a Belgrado.

GRUPPO D – Austria, Francia, Olanda, Polonia

TOP – C’è poco da fare, in questo Euro 2024 l’Austria è la nazionale rivelazione e con lei anche un calciatore: Baumgartner. Benissimo nel pre-Europeo, altrettanto bene all’evento. Contro l’Olanda brilla ancora, dopo aver segnato con la Polonia. La Polonia è uscita con un turno di anticipo, ma l’ultima partita contro la Francia è ben giocata. Il migliore parla italiano ed è Skorupski.

FLOP – Nei match tra Polonia e Francia e Olanda-Austria, i flop si chiamano Upamecano e Malen. Il primo causa il rigore del pari di Lewandowski, il secondo fa autogol subito compromettendo la partita dei suoi. Male male. Per il giocatore del Borussia Dortmund, era la prima da titolare.

GRUPPO E – Romania, Belgio, Slovacchia, Ucraina

TOP – Delude il Belgio, che contro l’Ucraina non riesce a vincere passando da seconda nel girone. Altra buona partita però per Onana. Il centrocampista si sta ben distinguendo. Dall’altro lato, la Romania vince contro la Slovacchia e vola agli ottavi di finale: tra i protagonisti “l’italiano” Marin.

FLOP – Tra i flop c’è Dovbyk. Dopo l’ultima stagione da urlo al Girona, con tanto di qualificazione in Champions League, non rispetta le promesse ad Euro 2024. Non segna neanche un gol e la sua Ucraina esce sfortunatamente con 4 punti all’attivo. Male, in questo caso, anche Schranz, in gol nelle due precedenti partite.

GRUPPO F – Portogallo, Turchia, Georgia, Repubblica Ceca

TOP – A celebrare i top del gruppo F Kvaratskhelia e Calhanoglu. I due trascinando Georgia e Turchia agli ottavi di finale. Risultato storico per la nazionale di Sagnol, che schianta il Portogallo 2-0. Il napoletano apre i giochi segnando il gol dell’1-0. Il regista dell’Inter risponde alle critiche e alle voci di mercato con un colpo da biliardo meraviglioso contro la Repubblica Ceca.

FLOP – Bocciate invece le prestazioni di Antonio Silva e Barak. Il difensore del Portogallo causa maldestramente il rigore del 2-0 georgiano; mentre il giocatore della Fiorentina si prende un ingenuo dopo giallo nel primo tempo compromettendo la partita dei suoi.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Sostieni Calcio-News.it: Disattiva AdBlock per una Migliore Esperienza Calcistica!

 
Ciao appassionato di calcio, Apprezziamo la tua presenza su Calcio-News.it! Per garantirti un'esperienza completa e gratuita, ti chiediamo gentilmente di disattivare AdBlock. La pubblicità ci aiuta a coprire i costi e a mantenere vivo il nostro impegno per il calcio di qualità. Grazie mille per il tuo sostegno! Il Team di Calcio-News.it